Le unità produttive di qualsiasi settore economico sono esposte a molteplici rischi. Diverse sono le soluzioni elaborate da a.r.p.a. attraverso la ricerca e l’analisi delle polizze presenti sul mercato assicurativo.
In particolare, ha elaborato soluzioni dedicate alla tutela del patrimonio
La soluzione più diffusa è quella dei contratti di assicurazione che prevedono la possibilità di combinare tra loro diversi tipi di coperture, che possono idealmente ricadere sia nello stesso “ramo” che in “rami” differenti (vita o danni)
- L’alternativa è quella di attivare separatamente le singole coperture:
- Polizza furto: contratto assicurativo che garantisce un risarcimento per i danni derivanti dalla sottrazione, o dalla rovina dei beni o parte di essi assicurati in polizza.
- Polizza incendio: polizza assicurativa che copre i danni materiali causati a beni mobili o immobili da Incendio, fulmine, esplosione, scoppio o altri eventi se previsti
Polizza Rct/Rco Aziendale: contratto assicurativo che tiene indenne l’Assicurato, (cioè l’Impresa esecutrice dell’opera), di quanto egli sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile, a titolo di risarcimento dei danni involontariamente causati a terzi nell’esercizio della propria attività.
La polizza tutela legale permette di avere a disposizione i mezzi economici necessari per far valere i propri diritti in sede civile, penale e amministrativa
A fronte delle crescenti responsabilità che investono le figure apicali delle singole società la polizza D&O permette di tutelare il patrimonio personale degli amministratori, da eventuali richieste di risarcimento economico
La polizza permette di coprire tutti i rischi legati al trattamento delle informazioni del sistema informatico dell’impresa ed il ripristino degli stessi.